Siracusa, 6 febbraio 2025. La nuova Governance Confcommercio Siracusa dà il via alle progettualità preannunciate: è stata infatti costituita la prima Commissione Imprese Storiche per la realizzazione di una vera e propria raccolta delle attività produttive della provincia di Siracusa che hanno resistito ai mutamenti di mercato continuando ad offrire il proprio servizio con passione e professionalità.
Hanno raccolto l'invito del Presidente Diana gli storici Soci di Confcommercio Siracusa Sebastiano Brocca titolare della boutique Brocca1944, Alfio Cottone rappresentante dell'impresa di forniture Zanghì Pasquale sas, Paolo Pappalardo dell'azienda produttiva Del Bono e Vincenza Privitera volto identificativo del Bar della Stazione di Siracusa insieme ai figli.
La conoscenza del territorio e dei colleghi commercianti ed esercenti dei componenti della Commissione aiuterà la scrittrice e giornalista Lucia Corsale a realizzare un book che racconti il senso profondo di fare impresa, non intesa solo come lavoro ed economia ma, anche e soprattutto, come pensiero di vita, visione personale e collettiva di sviluppo. Attraverso gli aneddoti di chi oggi porta avanti da generazioni attività di impresa, Confcommercio Siracusa intende raccontare la passione e la lungimiranza, l'impegno e l'entusiasmo ma anche le difficoltà e le amarezze di chi ha messo radici nel tessuto economico produttivo della nostra provincia. La pubblicazione verrà poi presentata in occasione di un grande evento pensato per valorizzare l'avventura quotidiana del lavoro che fa grande un territorio, premiandone i protagonisti.