Dal 1° Luglio raccolta del vetro “on demand” per le attività del food in Ortigia | Confcommercio - Imprese per l'Italia - Siracusa
Domenica 30 Giugno 2024
INIZIATIVE

Dal 1° Luglio raccolta del vetro “on demand” per le attività del food in Ortigia

Siracusa, 19/06/2024

Dal 1° luglio partirà l'iniziativa promossa dal Comune di Siracusa e dal CoReVe, destinata agli esercizi pubblici del food ( bar, ristoranti e affini) di Ortigia con il duplice obiettivo di: svuotare rapidamente i carrellati del vetro delle attività commerciali e mantenere il decoro del centro storico.

L'iniziativa offre la possibilità di usfruire di un servizio on demand, utilizzando una App apposita, la K-Tarip, per chiedere con un semplice click sul proprio smartphone lo svuotamento del carrellato della raccolta del vetro.

L'utente dopo la registrazione sulla App, potrà inviare la richiesta di ritiro e riceverà una notifica sulla fascia oraria in cui gli operatori passeranno (ne sono previste due: una diurna e l'altra quasi notturna) . Riceverà poi una seconda notifica di avviso, dell'uscita del carrellato.

Il nuovo servizio, che partirà in via sperimentale, durerà per tutta la stagione estiva e successivamente, dall'analisi dei risultati, si stabilirà se è il caso di replicarlo, se estenderlo e se utilizzarlo anche per le frazioni di carta, cartone e plastica.

Questo servizio non sostituisce quello attualmente esistente, ma si aggiunge ad esso.

Contestualmente partirà una campagna massiva di informazione «Stasera mi butti…» rivolta a tutta la cittadinanza sul corretto conferimento dei contenitori in vetro, che, se raccolti correttamente, possono essere riciclati all'infinito.

Sempre dal 1° luglio partirà, in via sperimentale il servizio di Ccr mobile alle porte di Ortigia per i B&B e le strutture ricettive del centro storico.

   Seguici su Facebook