Il decreto pubblicato il 30/08/2022 nella GU n. 202/2022 rende operativo il Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare italiano ex art. 1, comma 868 legge n. 234/2022, con una dotazione di 56 milioni di euro (25 milioni per l'anno 2022 e 31 milioni per l'anno 2023)
QUALI AZIENDE POSSONO ACCEDERE?
Possono accedere al contributo le imprese con codice ATECO:
- 56.10.11 «Ristorazione con somministrazione", iscritte nel Registro Imprese da almeno 10 anni o, alternativamente, che abbiano acquistato prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e biologici per almeno il 25% del totale dei prodotti acquistati negli ultimi 12 mesi
- 56.10.20 «Gelaterie e pasticcerie" e 10.71.20 «Produzione di pasticceria fresca», iscritte nel Registro Imprese da almeno 10 anni o, alternativamente, che abbiano acquistato prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e biologici per almeno il 5% del totale dei prodotti acquistati negli ultimi 12 mesi
Le imprese richiedenti devono inoltre essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non in liquidazione volontaria e non sottoposte a procedura concorsuale o a qualsiasi altra situazione equivalente, non in situazione di difficoltà, iscritte presso INPS o INAIL con posizione contributiva regolare risultante dal DURC, in regola con gli adempimenti fiscali e che hanno restituito le somme eventualmente dovute a seguito di provvedimenti di revoca di agevolazioni concesse dal Ministero.
IN COSA CONSISTE?
L'agevolazione è riconosciuta sotto forma di contributo a fondo perduto di importo massimo 30.000 euro per singola impresa e comunque non superiore al 70% delle spese totali ammissibili. Sono ammissibili le spese, effettuate in modalità che consentano la piena tracciabilità del pagamento, relative all'acquisto di macchinari professionali e beni strumentali nuovi di fabbrica, acquistati a condizioni di mercato da terzi che non hanno relazioni con l'impresa. I beni dovranno permanere nello stato patrimoniale dell'impresa per almeno tre anni dalla data di concessione del contributo.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Per eventuali ulteriori informazioni contattare gli uffici dell'Associazione:
Tel. 0931/33823 - e-mail: siracusa@confcommercio.it